• Home
  • Il De Giorgi
    • Avvisi
      • News
    • Dirigente Scolastico
    • Organi collegiali
    • Decreto Assegnazione Cattedre 2022/23
    • Orario scolastico
    • orientamento
      • accoglienza
      • post-diploma
    • elezioni
    • Piani Programmatici
      • Piano Annuale Attività
      • Piano Annuale Inclusività
        • BES
      • Piano Attività di Sostegno e Recupero a.s. 2021-2022
      • Piano per la Didattica Digitale Integrata
    • Atto di Indirizzo a.s. 2022-2023
    • Norme e regolamenti
      • Covid 19
    • Sicurezza
    • PTOF. RAV e PDM
  • PCTO
    • eccellenze
    • Gare certamina
      • Olimpiadi della Fisica
      • Olimpiadi della Cultura
      • Giochi della Chimica
    • progetti extracurriculari
      • bottega di Holden
      • dgorchestra
      • Le Cosimò
    • Ambito Umanistico
      • fai
      • debate
    • Ambito Linguistico
      • certificazioni linguistiche
        • PET
        • FIRST
        • advanced
        • proficiency
        • SAT
      • scambi internazionali
        • erasmus+
        • intercultura
    • PNSD
      • icdl
      • Web Maker
      • Autocad
      • Python
    • Ambito Scientifico
      • Progetto Riesci
      • Olimpiadi di Matematica
      • Olimpiadi della Fisica
      • Piano Lauree Scientifiche
      • Scuola Estiva di Fisica
      • Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici
    • PON FSE FESR 2014/2020
    • Volontariato
  • Didattica
    • Cambridge IGCSE
    • Percorso biomedico
    • Libri di Testo a.s. 2022/23
    • didattica a distanza
    • competenze trasversali
    • esami di stato
    • Materiali
    • Attività didattiche AOF
    • Cittadinanza e Costituzione
  • Segreteria
    • Codice Univoco Fornitori
    • Adempimenti ANAC
    • Determine
    • Orari apertura segreteria
    • Iscrizioni
    • PagoInRete
    • Modulistica
      • Modulistica per le famiglie
      • Modulistica per il personale
      • Accesso civico
    • Pagamenti
    • Amministrazione digitale
      • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
      • Scuola in chiaro – WebApp
      • Servizi
      • Note Legali
      • URP
      • Privacy Policy
    • Elenco siti tematici
  • Aree Utenti
    • albo sindacale
    • Area Docenti
      • Tirocinio Formativo Attivo
    • Area personale ATA
    • Area Studenti
      • assemblea di istituto
    • Area Famiglie
      • Ricevimento genitori
  • Mappa del sito
Liceo Scientifico Cosimo De Giorgi
  • Home
  • Il De Giorgi
    • Avvisi
      • News
    • Dirigente Scolastico
    • Organi collegiali
    • Decreto Assegnazione Cattedre 2022/23
    • Orario scolastico
    • orientamento
      • accoglienza
      • post-diploma
    • elezioni
    • Piani Programmatici
      • Piano Annuale Attività
      • Piano Annuale Inclusività
        • BES
      • Piano Attività di Sostegno e Recupero a.s. 2021-2022
      • Piano per la Didattica Digitale Integrata
    • Atto di Indirizzo a.s. 2022-2023
    • Norme e regolamenti
      • Covid 19
    • Sicurezza
    • PTOF. RAV e PDM
  • PCTO
    • eccellenze
    • Gare certamina
      • Olimpiadi della Fisica
      • Olimpiadi della Cultura
      • Giochi della Chimica
    • progetti extracurriculari
      • bottega di Holden
      • dgorchestra
      • Le Cosimò
    • Ambito Umanistico
      • fai
      • debate
    • Ambito Linguistico
      • certificazioni linguistiche
        • PET
        • FIRST
        • advanced
        • proficiency
        • SAT
      • scambi internazionali
        • erasmus+
        • intercultura
    • PNSD
      • icdl
      • Web Maker
      • Autocad
      • Python
    • Ambito Scientifico
      • Progetto Riesci
      • Olimpiadi di Matematica
      • Olimpiadi della Fisica
      • Piano Lauree Scientifiche
      • Scuola Estiva di Fisica
      • Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici
    • PON FSE FESR 2014/2020
    • Volontariato
  • Didattica
    • Cambridge IGCSE
    • Percorso biomedico
    • Libri di Testo a.s. 2022/23
    • didattica a distanza
    • competenze trasversali
    • esami di stato
    • Materiali
    • Attività didattiche AOF
    • Cittadinanza e Costituzione
  • Segreteria
    • Codice Univoco Fornitori
    • Adempimenti ANAC
    • Determine
    • Orari apertura segreteria
    • Iscrizioni
    • PagoInRete
    • Modulistica
      • Modulistica per le famiglie
      • Modulistica per il personale
      • Accesso civico
    • Pagamenti
    • Amministrazione digitale
      • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
      • Scuola in chiaro – WebApp
      • Servizi
      • Note Legali
      • URP
      • Privacy Policy
    • Elenco siti tematici
  • Aree Utenti
    • albo sindacale
    • Area Docenti
      • Tirocinio Formativo Attivo
    • Area personale ATA
    • Area Studenti
      • assemblea di istituto
    • Area Famiglie
      • Ricevimento genitori
  • Mappa del sito

    PON 2014 2020

    • Home
    • Blog
    • PON 2014 2020
    • Azioni PON a.s. 2020/21

    Azioni PON a.s. 2020/21

    AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2020-21

    Proposto dal Collegio docenti del 24.09.2019 e deliberato dal Consiglio di Istituto del 12.10.2020
    Allegato 1 circ. 78.

    Azione PON

    N.B: Le seguenti attività saranno svolte in presenza o on-line compatibilmente con lo stato di emergenza Covid

    OB./AZ. 10.2.2A MODULOTITOLO DEL MODULO DESCRIZIONEIMPORTO AUTORIZZATO
    Modulo 1
    Competenza alfabetica funzionale
    Dialogare in latino 1L’attività prevede l’analisi in chiave multimediale di un tema presente in un testo classico visto sia nell’ottica antica che in una ottica contemporanea e la successiva realizzazione di un prodotto digitale (blog, presentazione interattiva, video) a piccoli gruppi. Un team di studenti realizzerà anche un gioco interattivo (gamification) sulla lingua e sullo stile del testo classico con l’utilizzo di specifiche app per la creazione di cruciverba interattivi.€ 4.873,80
    Modulo 2
    Competenza multilinguistica
    Dialogare in latino 2L’attività prevede l’analisi in chiave multimediale di un tema presente in un testo classico visto sia nell’ottica antica che in una ottica contemporanea e la successiva realizzazione di un prodotto digitale (blog, presentazione interattiva, video) a piccoli gruppi. Un team di studenti realizzerà anche un gioco interattivo (gamification) sulla lingua e sullo stile del testo classico con l’utilizzo di specifiche app per la creazione di cruciverba interattivi.€ 4.873,80
    Modulo 3
    Competenza multilinguistica
    Creare con le paroleSviluppo delle competenze linguistiche attraverso l’analisi e la riscrittura di un testo letterario, fino alla rielaborazione multimediale, con metodologia interattiva e di scrittura collaborativa, anche con creazione da parte degli alunni di podcast e blog condivisi.€ 4.873,80
    Modulo 4
    Competenza in materia di cittadinanza
    La forza delle parole 1Esercizio di elaborazione critica del sapere attraverso la conoscenza e la pratica del debate. Nella società della conoscenza saper costruire, gestire e aggiornare il proprio sapere, per sostenere un dibattito ben regolato, costituisce una competenza chiave.€ 4.873,80
    Modulo 5
    Competenza in materia di cittadinanza
    La forza delle parole 2Esercizio di elaborazione critica del sapere attraverso la conoscenza e la pratica del debate. Nella società della conoscenza saper costruire, gestire e aggiornare il proprio sapere, per sostenere un dibattito ben regolato, costituisce una competenza chiave.€ 4.873,80
    Modulo 6
    Competenze STEM
    Approccio alle scienze della vitaAttività laboratoriali in cui gli studenti si pongono delle domande, formulano e confrontano delle ipotesi, che verificano attraverso esperimenti da loro progettati e se ne discutono i risultati ponendo le basi per nuove domande.€ 4.873,80
    Modulo 7
    Competenze STEM
    Le parole della matematicaLaboratorio di problem solving per comprendere il linguaggio della matematica.€ 4.873,80
    Modulo 8
    Competenze STEM
    Geometria e arteLaboratorio di geometria applicata all’arte: partendo dalla osservazione della realtà si avvia una riflessione sulle regole di geometria applicate nell’arte.€ 4.873,80
    Modulo 9
    Competenza di consapevolezza ed espressione culturale
    Esprimersi in musica: strumenti e vociLaboratorio di musica quale strumento di socializzazione, di potenziamento dei linguaggi e di sviluppo emotivo ed affettivo.€ 4.873,80
    Modulo 10
    Competenza digitale
    Il cortometraggioAttraverso la produzione di un cortometraggio gli studenti seguiranno un percorso laboratoriale che approfondirà le caratteristiche specifiche dei media e il loro utilizzo consapevole.€ 4.873,80
    Modulo 11
    Competenza digitale
    Comunicare con i mediaLaboratorio che approfondirà le caratteristiche specifiche dei media e degli intermediari digitali, le regole creare e gestire in sicurezza una identità online e prevenire i rischi della rete.€ 4.873,80
    Modulo 12
    Competenze in materia di cittadinanza
    Le parole per una cittadinanza attiva 1Esercizio di elaborazione critica del sapere. Saper costruire, gestire e aggiornare il proprio sapere in un mondo complesso, costituisce una competenza chiave per lo sviluppo professionale in qualsiasi ambito. Attraverso la conoscenza e la pratica del debate si imparerà a saper sostenere le proprie opinioni impostando un dibattito ben regolato.€ 4.873,80
    Modulo 13
    Competenze in materia di cittadinanza
    Le parole per una cittadinanza attiva 2Esercizio di elaborazione critica del sapere. Saper costruire, gestire e aggiornare il proprio sapere in un mondo complesso, costituisce una competenza chiave per lo sviluppo professionale in qualsiasi ambito. Attraverso la conoscenza e la pratica del debate si imparerà a saper sostenere le proprie opinioni impostando un dibattito ben regolato.€ 4.873,80
    Modulo 14
    Competenze STEM
    Il Phyton per le STEMLaboratorio di programmazione matematica con linguaggio phyton.€ 4.873,80
    Modulo 15 Competenze digitaliNew Technologies For StudentsLaboratorio per l’apprendimento dei principi di base della programmazione con l’utilizzo di strumenti e kit robotici.€ 4.873,80
    Modulo 16
    Competenze STEM
    La geometria dell’UniversoPartendo dalla osservazione dell’Universo si individueranno le leggi matematiche e fisiche che lo regolano.€ 4.873,80
    Modulo 17
    Competenze STEM
    La Fisica per l’ingegneriaPercorso laboratoriale che partendo da situazioni reali e da contesti quotidiani porterà gli studenti a riconoscere alla generalizzazione del modello e alla comprensione dei principi fisici e dei modelli matematici che sono alla base.
    Il lavoro di gruppo e la discussione condivisa sugli errori costituiranno un importante momento formativo.
    € 4.873,80
    Modulo 18
    Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale
    Il territorio nell’arteGli studenti saranno guidati nella lettura artistica di monumenti e chiese e nella successiva contestualizzazione storica e sociale. L'attività consentirà di sviluppare competenze per la promozione turistica del territorio.€ 4.873,80
    Modulo 19
    Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale
    Musica strumentale e corale in un’OrchestraLaboratorio di musica in orchestra quale percorso di maturazione espressiva e comunicativa, consapevolezza del sé fisico e del modo di rapportarsi e coordinarsi in un gruppo.€ 4.873,80

    Pubblicità PON PCTO

    Ultimi articoli

    La squadra femminile alla finalissima nazionale delle olimpiadi della matematica
    30Gen2023
    Ultimo Open Day
    21Gen2023
    Open Day – Domenica 15 gennaio
    13Gen2023
    Logo Liceo De Giorgi

    CONTATTI

    SEDE CENTRALE:
    Viale Michele De Pietro, 14 – 73100 Lecce
    0832.522223

    SEDE VIA POZZUOLO:
    Via Pozzuolo, 85 – 73100 Lecce
    0832.524592

    EMAIL: leps01000p@istruzione.it
    PEC: leps01000p@pec.istruzione.it

    LINK

    • Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
    • Dichiarazione di Accessibilità
    Menu
    • Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
    • Dichiarazione di Accessibilità

    Copyright 2022 – Liceo De Giorgi
    Designer by FM-Technology Srl