AVVISI

Campionati studenteschi di Scacchi, si va a Martina Franca

Anche quest’anno il Liceo De Giorgi ha partecipato ai Campionati Studenteschi di Scacchi. La fase d’Istituto ha visto la partecipazione di oltre cento ragazzi, motivati e determinati a qualificarsi per la finale provinciale che si è svolta venerdì 17 marzo …

Giochi Matematici del Mediterraneo, 8 su 9 dei qualificati sono Degiorgini

Il 10 marzo si sono svolte a Racale le Finali di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2023. Dei 9 ammessi dalla provincia di Lecce alla gara Nazionale che si svolgerà a Palermo il 14 maggio ben 8 sono ragazzi …

Chiara Longo, Alfiere della Reubblica

Nei giorni scorsi è stata stilata e pubblicata la lista dei ragazzi ai quali è stata conferita la nomina di Alfiere della Repubblica. Tra i 30 ragazzi italiani, nominati Alfieri della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella spicca il nome di …

Olimpiadi – A Cesenatico anche le squadre miste di matematica. 3 studenti per la fisica.

Dopo gli anni di pandemia sono tornate a pieno regime le gare provinciali delle olimpiadi della matematica e di fisica. Queste gare selezionano i partecipanti alle semifinali nazionali che si svolgono ogni anno a Cesenatico nei primi giorni di maggio. …

NEWS

Campionati studenteschi di Scacchi, si va a Martina Franca

Anche quest’anno il Liceo De Giorgi ha partecipato ai...

Erasmus+, l’esperienza di Mellilla (Spagna)

Dal 4 al 12 marzo 2023 la delegazione del...

Chiara Longo, Alfiere della Reubblica

Nei giorni scorsi è stata stilata e pubblicata la...

Quattro Degiorgini alle nazionali delle Olimpiadi di Matematica

Giovedì 16 febbraio si è svolta la gara distrettuale...

Erasmus+, la tappa di Freigericht in Germania

La delegazione Erasmus+ del Liceo Scientifico “C. De Giorgi”,...

Ad alta voce, Il suono della letteratura

In continuità con quanto proposto dalla Fondazione Cultura Treccani nell’anno...

La squadra femminile alla finalissima nazionale delle olimpiadi della matematica

La nostra scuola, da ormai molti anni, partecipa alle...

Ultimo Open Day

Sabato 21 gennaio le porte del Liceo De Giorgi...

Open Day – Domenica 15 gennaio

Nuovamente una domenica con le porte aperte per accogliere...

Iscrizioni prime – Criteri di precedenza in caso di esubero.

Si comunica con la circ. n. 257 che in...

LINK UTILI

ORIENTAMENTO

ECCELLENZE

2023

Campionati studenteschi di Scacchi, si va a Martina Franca

2023

Giochi Matematici del Mediterraneo, 8 su 9 dei qualificati sono Degiorgini

2023

Chiara Longo, Alfiere della Reubblica

2023

Olimpiadi – A Cesenatico anche le squadre miste di matematica. 3 studenti per la fisica.

2023

Quattro Degiorgini alle nazionali delle Olimpiadi di Matematica

2023

La squadra femminile alla finalissima nazionale delle olimpiadi della matematica

2022

Due Degiorgini ammessi allo stage di Fisica a Pisa!

2022

Campionati di Fisica 2023 – Gara d’Istituto

2022

Giochi della Chimica 2023 – Simulazione prove di Istituto

2022

Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici

2022

Giochi Matematici del Mediterraneo 2023 – Qualificazioni di Istituto

2022

Art & Science across Italy, IV edizione

Le Cosimò

RSS Il De Giorgi Archivi – LeCosimò
  • Feudo di San Ligorio 22 Marzo 2023
    a cura del prof. Francesco Guido Tra Lecce e S. Cataldo, si estendeva il feudo di San Ligorio, che dell’antico casale si può ancora individuare  l’impianto planimetrico. Un feudo ricco e molto ambito, quello di San Ligorio “vulgariter Sancti Leuceri” o  volgarmente “Santu Lequeri” “di... L'articolo Feudo di San Ligorio proviene da LeCosimò.
  • Olivicoltura e frantoi 22 Marzo 2023
    a cura del prof. Francesco Guido Tra tutte le produzioni agricole che, in misura prioritaria, sono presenti nel nostro territorio, sicuramente l’olivo e la vite rappresentano le colture che maggiormente lo connotano e lo caratterizzano, fino a costituire un segno distintivo e peculiare  dell’intero paesaggio... L'articolo Olivicoltura e frantoi proviene da LeCosimò.
  • Chiara Longo, Alfiere della Repubblica 15 Marzo 2023
    di Lorenzo Bergamo – Pochi giorni fà è stata stilata e pubblicata la lista dei ragazzi ai quali è stata conferita la nomina di Alfiere della Repubblica. L’Attestato è conferito dal Presidente della Repubblica, in un numero massimo di 30 ogni anno, su proposta del... L'articolo Chiara Longo, Alfiere della Repubblica proviene da LeCosimò.
  • Putignano: Il silenzio di Pasolini era presenza e reazione 14 Marzo 2023
    Dopo aver ricevuto moltissimi stimoli dall’incontro con il compositore Biagio Putignano che ha tenuto una conferenza dal titolo “Stanze: una possibile lettura di Pasolini attraverso la musica e la letteratura”, alcuni studenti del nostro Liceo lo hanno intervistato. Putignano nel panorama della composizione musicale contemporanea,... L'articolo Putignano: Il silenzio di Pasolini era presenza e reazione […]
  • In viaggio nei tempi bui con il “Treno della Memoria” 13 Marzo 2023
    di Lorenzo Bonanno – Foto di Andrea Bisconti – “Dimenticanza è sciagura, mentre memoria è riscatto”. In questo modo Annelliese Knoop-Graf, sorella di Willi Graf, uno dei membri principali del gruppo di resistenza al regime nazista “Rosa Bianca”, decide di ricordare la deportazione ed il... L'articolo In viaggio nei tempi bui con il “Treno della […]

I Licei Matematici a convegno a Roma

Nell’ambito delle attività del Liceo Cosimo De Giorgi si...

Giornata dei Licei Matematici

In occasione della Giornata dei Licei Matematici rivolta agli...

La biologia e la logica per i Test per le facoltà di area biomedica

Come previsto nel Piano di Ampliamento dell’offerta formativa per...

Fondazione Treccani Cultura “Laboratorio di Lettura”

In continuità con la proposta progettuale della Fondazione Treccani...

Orario definitivo delle lezioni

A seguire l’orario definitivo delle lezioni che si seguirà...

Richiesta Esonero IRC: proposta attività a.s. 22/23.

Vista la richiesta di esonero dall’insegnamento della religione cattolica;...

Avvio delle attività didattiche: orario delle lezioni

Si comunica agli studenti e genitori che nei giorni...

Avvio Lezioni 12 settembre

VISTA la Delibera della Giunta Regionale della Puglia; VISTA...

Calendario Scolastico 2022/23

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la delibera del Collegio dei...

Libri di Testo a.s. 2022/23

Dopo le delibere degli Organi Collegiali interni sono stati...

L’Istituto degli Innocenti e il De Giorgi insieme contro gli abusi sui minori

Continua la proficua partnership del nostro liceo con l’Istituto...

Progetto Treccani, Laboratorio di lettura ad alta voce

 Su proposta  della Fondazione Treccani, in occasione del centenario...

Giornate Fai per le Scuole – 22 e 25 novembre 2022

Le Giornate Fai (Fondo Ambiente Italiano) per le Scuole...

La DGOrchestra alla Giornata nazionale degli alberi

L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia...

Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici

La Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici si svolgerà martedì...

Art & Science across Italy, IV edizione

Venerdì 4 novembre 2022, dalle ore 09:30 alle11:30, ci...

La Bottega di Holden incontra la Links

Nell’ambito delle iniziative promosse dal Circolo culturale La Bottega...

Il De Giorgi e il FAI ancora insieme per le Giornate d’Autunno

Il De Giorgi e il FAI (Fondo Ambiente Italiano)...

PCTO anno scolastico 2022/23 classi TERZE: Corso formazione sulla sicurezza

Lo svolgimento delle attività dei Percorsi per le Competenze...

Progetto FAI – Giornate di Autunno 2022

Come nei precedenti anni, questo Liceo ha inserito nel...

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – PTCO (terze classi)

Come a Voi tutti noto, la Legge107/2015 ha introdotto...

Circolo culturale “La Bottega di Holden” – Avvio attività

Riparte anche quest’anno, all’interno del nostro Istituto, il circolo...

Percorso di “Biologia con curvatura biomedica” – Classi terze e quarte

Classi Terze – Avvio I Annualità A partire dalla...

Il De Giorgi e l’Unisalento nell’evento conclusivo del Liceo matematico 2022

Il 27 maggio si è concluso ufficialmente il primo...

PON

Bandi Pon Progetto: “10.2.2A-FDRPOC-PU-2022-268

Pubblicati i bandi per l’attuazione del Programma Operativo Complementare...

Completati i moduli PON

Il Liceo Scientifico Statale “Cosimo De Giorgi” di Lecce,...

Variazione calendario incontri PON

Visto il calendario degli scrutini del primo quadrimestre; Acquisita...

Costituzione gruppo classe e calendario attività Pon

Con la circ. 136 vengono avviati i moduli del...

PON. Studenti ammessi e riapertura termini

Viste le domande presentate per la frequenza dei moduli...

Iscrizione studenti ai moduli formativi del Progetto PON 9707 – Proroga termini.

il Liceo ha progettato un percorso formativo, finanziato con...

Candidature studenti progetto PON 9707

Come deliberato dal Collegio dei Docenti, in caso di...

Progetti PON: Un ponte per il nuovo anno scolastico

Il MIUR con prot. n. AOODGEFID/17665 del 07/06/2021 ha...

Azioni PON a.s. 2020/21

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2020-21 Proposto dal Collegio docenti...

Debate

DGOrchestra

Le Cosimò

 

ECDL

 

HOLDEN

DIGITILAB

Marzo 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
  • Corso di disegno con AutoCAD
4
5
6
7
8
9
10
  • Corso di disegno con AutoCAD
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
  • Corso di disegno con AutoCAD
25
26
27
28
29
30
  • ICDL - Modulo Presentation
31
  • Corso di disegno con AutoCAD