• Home
  • Il De Giorgi
    • Avvisi
      • News
    • Dirigente Scolastico
    • Organi collegiali
    • Decreto Assegnazione Cattedre 2022/23
    • Calendario Scolastico 2023/24
    • Orario scolastico
    • orientamento
      • accoglienza
      • post-diploma
    • elezioni
    • Piani Programmatici
      • Piano Annuale Attività
      • Piano Annuale Inclusività
        • BES
      • Piano Attività di Sostegno e Recupero a.s. 2021-2022
      • Piano per la Didattica Digitale Integrata
    • Atto di Indirizzo a.s. 2023-2024
    • Norme e regolamenti
      • Covid 19
    • PNRR – Scuola Futura
    • Sicurezza
    • PTOF. RAV e PDM
  • PCTO
    • Gare certamina
      • Olimpiadi della Fisica
      • Olimpiadi della Cultura
      • Giochi della Chimica
    • progetti extracurriculari
      • bottega di Holden
      • dgorchestra
      • Le Cosimò
    • Ambito Umanistico
      • fai
      • debate
    • Ambito Linguistico
      • certificazioni linguistiche
        • PET
        • FIRST
        • advanced
        • proficiency
        • SAT
      • scambi internazionali
        • erasmus+
        • intercultura
    • PNSD
      • icdl
      • Web Maker
      • Autocad
      • Python
    • Ambito Scientifico
      • Progetto Riesci
      • Olimpiadi di Matematica
      • Olimpiadi della Fisica
      • Piano Lauree Scientifiche
      • Scuola Estiva di Fisica
      • Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici
    • PON FSE FESR 2014/2020
    • Volontariato
  • Didattica
    • Cambridge IGCSE
    • Percorso biomedico
    • Libri di Testo a.s. 2023/24
    • didattica a distanza
    • competenze trasversali
    • eccellenze
    • esami di stato
    • Materiali
    • Attività didattiche AOF
    • Cittadinanza e Costituzione
  • Segreteria
    • Codice Univoco Fornitori
    • Adempimenti ANAC
    • Determine
    • Orari apertura segreteria
    • Iscrizioni
    • PagoInRete
    • Modulistica
      • Modulistica per le famiglie
      • Modulistica per il personale
      • Accesso civico
    • Pagamenti
    • Amministrazione digitale
      • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
      • Scuola in chiaro – WebApp
      • Servizi
      • Note Legali
      • URP
      • Privacy Policy
    • Elenco siti tematici
  • Aree Utenti
    • albo sindacale
    • Area Docenti
      • Tirocinio Formativo Attivo
    • Area personale ATA
    • Area Studenti
      • assemblea di istituto
    • Area Famiglie
      • Ricevimento genitori
  • Mappa del sito
Liceo Scientifico Cosimo De Giorgi
  • Home
  • Il De Giorgi
    • Avvisi
      • News
    • Dirigente Scolastico
    • Organi collegiali
    • Decreto Assegnazione Cattedre 2022/23
    • Calendario Scolastico 2023/24
    • Orario scolastico
    • orientamento
      • accoglienza
      • post-diploma
    • elezioni
    • Piani Programmatici
      • Piano Annuale Attività
      • Piano Annuale Inclusività
        • BES
      • Piano Attività di Sostegno e Recupero a.s. 2021-2022
      • Piano per la Didattica Digitale Integrata
    • Atto di Indirizzo a.s. 2023-2024
    • Norme e regolamenti
      • Covid 19
    • PNRR – Scuola Futura
    • Sicurezza
    • PTOF. RAV e PDM
  • PCTO
    • Gare certamina
      • Olimpiadi della Fisica
      • Olimpiadi della Cultura
      • Giochi della Chimica
    • progetti extracurriculari
      • bottega di Holden
      • dgorchestra
      • Le Cosimò
    • Ambito Umanistico
      • fai
      • debate
    • Ambito Linguistico
      • certificazioni linguistiche
        • PET
        • FIRST
        • advanced
        • proficiency
        • SAT
      • scambi internazionali
        • erasmus+
        • intercultura
    • PNSD
      • icdl
      • Web Maker
      • Autocad
      • Python
    • Ambito Scientifico
      • Progetto Riesci
      • Olimpiadi di Matematica
      • Olimpiadi della Fisica
      • Piano Lauree Scientifiche
      • Scuola Estiva di Fisica
      • Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici
    • PON FSE FESR 2014/2020
    • Volontariato
  • Didattica
    • Cambridge IGCSE
    • Percorso biomedico
    • Libri di Testo a.s. 2023/24
    • didattica a distanza
    • competenze trasversali
    • eccellenze
    • esami di stato
    • Materiali
    • Attività didattiche AOF
    • Cittadinanza e Costituzione
  • Segreteria
    • Codice Univoco Fornitori
    • Adempimenti ANAC
    • Determine
    • Orari apertura segreteria
    • Iscrizioni
    • PagoInRete
    • Modulistica
      • Modulistica per le famiglie
      • Modulistica per il personale
      • Accesso civico
    • Pagamenti
    • Amministrazione digitale
      • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
      • Scuola in chiaro – WebApp
      • Servizi
      • Note Legali
      • URP
      • Privacy Policy
    • Elenco siti tematici
  • Aree Utenti
    • albo sindacale
    • Area Docenti
      • Tirocinio Formativo Attivo
    • Area personale ATA
    • Area Studenti
      • assemblea di istituto
    • Area Famiglie
      • Ricevimento genitori
  • Mappa del sito

    Avvisi

    • Home
    • Blog
    • Avvisi
    • E’ attiva la piattaforma Unica

    E’ attiva la piattaforma Unica

    Dall’11 ottobre 2023 è disponibile “Unica”, la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ideata per offrire un solo punto di accesso per la fruizione dei servizi messi a disposizione di famiglie e personale scolastico. La piattaforma è raggiungibile dal link https://unica.istruzione.gov.it/it.

    Accesso alla piattaforma

    L’accesso alla piattaforma può avvenire previa identificazione e profilatura come studente, famiglia e personale scolastico; ad ogni profilatura corrisponderanno diverse funzionalità. Per l’accesso alla piattaforma gli utenti possono utilizzare i seguenti metodi di autenticazione:

    • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
    • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
    • Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
    • Identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS).
    • Credenziali rilasciate dal MIM (in via transitoria per un periodo di 12 mesi)

    In via transitoria, per il periodo di dodici mesi, ai fini dell’avvio della Piattaforma, per il Dirigente Scolastico/Coordinatore, personale amministrativo di segreteria scolastica e studente di età superiore a dieci anni, frequentante la scuola secondaria di primo e di secondo grado, sarà possibile l’accesso anche mediante le credenziali rilasciate dal Ministero dell’istruzione e del merito. I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale possono accedere ad Unica solo dopo essere stati associati dalla scuola al profilo dei propri figli/minori affidati.

    Obiettivi

    Ai sensi dell’articolo 21, comma 4-ter, del Decreto-Legge del 22 giugno 2023, n. 75 la piattaforma UNICA implementata dal MIM si pone l’obiettivo di:

    • 1. Fornire nuovi servizi per l’orientamento come previsto dalle Linee guida per l’orientamento, adottate con Decreto Ministeriale n. 328 del 22 dicembre 2022;
    • 2. Fornire un unico punto di accesso a tutti i servizi informativi e dispositivi dedicati agli utenti, negli ambiti di orientamento, offerta formativa e iscrizioni, ottimizzando al contempo l’accesso e la fruizione dei servizi esistenti;
    • 3. Facilitare l’integrazione e la cooperazione con i diversi stakeholder dell’ecosistema scuola.

    Categorie e sezioni

    Unica è una piattaforma in continua evoluzione che fornisce strumenti e risorse, anche personalizzati, utili alla vita scolastica delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie.

    I servizi sono raggruppati in tre categorie omogenee, a loro volta composte da sottosezioni tematiche pensate per facilitare la navigazione e migliorare la modalità di fruizione dei servizi a disposizione:

    • Orientamento: accompagna nella costruzione del proprio percorso di crescita in base a competenze, aspirazioni, offerta formativa e sbocchi professionali e comprende le sezioni “Il tuo percorso”, “Guida alla scelta”, “Iscrizioni”;
    • Vivere la scuola: supporta la gestione del percorso scolastico e arricchisce l’esperienza attraverso iniziative educative e formative focalizzate su temi di inclusività, sicurezza e benessere e comprende le sezioni “Esperienze formative”, “Esami e valutazioni”, “Iniziative”, “Scuola inclusiva”, “Sport”;
    • Strumenti: mette a disposizione applicazioni per la gestione amministrativa del percorso scolastico e per l’accesso a misure dedicate al diritto allo studio e comprende le sezioni “Welfare e comunità”, “Strumenti amministrativi”.

    Cosa potranno fare famiglie e studenti

    La piattaforma UNICA integra in un solo spazio digitale i servizi esistenti per gli studenti di ogni fascia di età e per le loro famiglie. La piattaforma integra anche nuovi servizi finalizzati ad accompagnare studentesse e studenti nel percorso di crescita, con l’obiettivo di supportarli a fare scelte consapevoli e a far emergere e coltivare i loro talenti durante il percorso di Scuola secondaria.

    Sulla piattaforma UNICA è così possibile:

    • fruire di servizi digitali personalizzati relativi alle iscrizioni, ai pagamenti, all’orientamento e a tante altre attività oggi disponibili;
    • consultare informazioni e dati utili per una scelta consapevole del percorso scolastico e post – scolastico;
    • gestire il proprio percorso formativo per mezzo di E-portfolio, un documento digitale sempre a disposizione di studenti e famiglie;
    • gestire il rapporto diretto con il tutor scolastico e il docente orientatore, le nuove figure istituite dal MIM per supportare famiglie e studenti nel loro percorso formativo.

    Unica semplifica, infine, il rapporto tra famiglie, scuole e Ministero, agevolando l’accesso a misure dedicate al sostegno del diritto allo studio nonché ai servizi amministrativi come la gestione di pagamenti e il crowdfunding.

    Supporto

    Per avere maggiori informazioni è possibile consultare la pagina con FAQ e guide dal quale è possibile scaricare i seguenti manuali:

    • Manuale studenti
    • Manuale genitori/responsabili
    • Manuale docenti
    • Manuale utente scuola

    Ultimi articoli

    Convocazione Prova Scritta Concorso Educazione Motoria Primaria
    30Nov2023
    Eduscopio premia l’offerta formativa del De Giorgi
    22Nov2023
    E’ attiva la piattaforma Unica
    17Nov2023
    Logo Liceo De Giorgi

    CONTATTI

    SEDE CENTRALE:
    Viale Michele De Pietro, 14 – 73100 Lecce
    0832.522223

    SEDE VIA POZZUOLO:
    Via Pozzuolo, 85 – 73100 Lecce
    0832.524592

    EMAIL: leps01000p@istruzione.it
    PEC: leps01000p@pec.istruzione.it

    LINK

    • Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
    • Dichiarazione di Accessibilità
    Menu
    • Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
    • Dichiarazione di Accessibilità

    Copyright 2022 – Liceo De Giorgi
    Designer by FM-Technology Srl