
Orario definitivo
Reso noto l’orario delle lezioni a partire da lunedì 1 ottobre. Sede centrale Sede via Pozzuolo
Reso noto l’orario delle lezioni a partire da lunedì 1 ottobre. Sede centrale Sede via Pozzuolo
Carissimi, in questo primo giorno del nuovo anno scolastico desidero porgere ad ognuno di voi: famiglie, studenti, docenti e personale ATA, l’augurio di buon inizio. Un saluto particolare è rivolto a tutti coloro che per la prima volta entrano a
Al fine di illustrare le modalità gestionali, didattiche ed organizzative, il Liceo ha calendarizzato un ciclo di incontri rivolti, esclusivamente, ai Genitori degli studenti delle classi prime a. s. 2023-2024 che si terranno presso la sede del POLO DIDATTICO di
Il Liceo ha programmato una serie di attività di accoglienza che vedranno coinvolte diverse realtà della comunità scolastica in modo che le Prime Classi possano vivere il passaggio tra i diversi gradi di scuola in modo sereno e siano informati
Ingresso delle Classi secondo l’orario e la via di ingresso: SEDE CENTRALE 1^A – Ingresso ore 09:15 – viale De Pietro 1^B – Ingresso ore 09:15 – viale De Pietro 1^C – Ingresso ore 9:30 – viale De Pietro 1^D
Le lezioni dell’anno scolastico 2023/2024 avranno inizio martedì 12 settembre 2023. Le due giornate di anticipo delle lezioni saranno recuperate con la sospensione delle attività didattiche nei giorni 26 e 27 aprile 2024. Con ulteriore comunicazione si renderanno note le
Vista l’O.M. 112 del 06/05/2022 art. 9; Vista la nota prot.n.15092 del 02/8/2023 di pubblicazione delle graduatorie provinciali GPS emessa dal Dirigente dell’Ufficio VI^ Ambito Territoriale per la Provincia di Lecce – USR per la Puglia; DISPONE la pubblicazione, in
Luca De Masi, studente della 4D, è stato premiato con il Bronzo a Zurigo nel corso delle Olimpiadi Internazionali della Chimica (IChO 2023). L’evento mondiale ha visto sfidarsi circa 360 studenti provenienti da 89 paesi. Insieme con la delegazione italiana, dal 19
Le diverse Commissioni per l’Esame di Stato al De Giorgi hanno riconosciuto ben 83 cento ai DeGiorgini e tra questi ci sono ben 33 Lodi. La classe che ha fatto registrare il maggior numero di Cento è stata la Quinta
Andrea Giuri, il più giovane membro della squadra italiana che ha partecipato alle Olimpiadi Internazionali di Fisica a Tokyo, ha conquistato una medaglia di bronzo! L’evento mondiale ha visto sfidarsi circa 450 studenti da tutto il mondo, in due impegnative