• Home
  • Il De Giorgi
    • Avvisi
      • News
    • Dirigente Scolastico
    • Organi collegiali
    • Decreto Assegnazione Cattedre 2022/23
    • Orario scolastico
    • orientamento
      • accoglienza
      • post-diploma
    • elezioni
    • Piani Programmatici
      • Piano Annuale Attività
      • Piano Annuale Inclusività
        • BES
      • Piano Attività di Sostegno e Recupero a.s. 2021-2022
      • Piano per la Didattica Digitale Integrata
    • Atto di Indirizzo a.s. 2022-2023
    • Norme e regolamenti
      • Covid 19
    • Sicurezza
    • PTOF. RAV e PDM
  • PCTO
    • eccellenze
    • Gare certamina
      • Olimpiadi della Fisica
      • Olimpiadi della Cultura
      • Giochi della Chimica
    • progetti extracurriculari
      • bottega di Holden
      • dgorchestra
      • Le Cosimò
    • Ambito Umanistico
      • fai
      • debate
    • Ambito Linguistico
      • certificazioni linguistiche
        • PET
        • FIRST
        • advanced
        • proficiency
        • SAT
      • scambi internazionali
        • erasmus+
        • intercultura
    • PNSD
      • icdl
      • Web Maker
      • Autocad
      • Python
    • Ambito Scientifico
      • Progetto Riesci
      • Olimpiadi di Matematica
      • Olimpiadi della Fisica
      • Piano Lauree Scientifiche
      • Scuola Estiva di Fisica
      • Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici
    • PON FSE FESR 2014/2020
    • Volontariato
  • Didattica
    • Cambridge IGCSE
    • Percorso biomedico
    • Libri di Testo a.s. 2022/23
    • didattica a distanza
    • competenze trasversali
    • esami di stato
    • Materiali
    • Attività didattiche AOF
    • Cittadinanza e Costituzione
  • Segreteria
    • Codice Univoco Fornitori
    • Adempimenti ANAC
    • Determine
    • Orari apertura segreteria
    • Iscrizioni
    • PagoInRete
    • Modulistica
      • Modulistica per le famiglie
      • Modulistica per il personale
      • Accesso civico
    • Pagamenti
    • Amministrazione digitale
      • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
      • Scuola in chiaro – WebApp
      • Servizi
      • Note Legali
      • URP
      • Privacy Policy
    • Elenco siti tematici
  • Aree Utenti
    • albo sindacale
    • Area Docenti
      • Tirocinio Formativo Attivo
    • Area personale ATA
    • Area Studenti
      • assemblea di istituto
    • Area Famiglie
      • Ricevimento genitori
  • Mappa del sito
Liceo Scientifico Cosimo De Giorgi
  • Home
  • Il De Giorgi
    • Avvisi
      • News
    • Dirigente Scolastico
    • Organi collegiali
    • Decreto Assegnazione Cattedre 2022/23
    • Orario scolastico
    • orientamento
      • accoglienza
      • post-diploma
    • elezioni
    • Piani Programmatici
      • Piano Annuale Attività
      • Piano Annuale Inclusività
        • BES
      • Piano Attività di Sostegno e Recupero a.s. 2021-2022
      • Piano per la Didattica Digitale Integrata
    • Atto di Indirizzo a.s. 2022-2023
    • Norme e regolamenti
      • Covid 19
    • Sicurezza
    • PTOF. RAV e PDM
  • PCTO
    • eccellenze
    • Gare certamina
      • Olimpiadi della Fisica
      • Olimpiadi della Cultura
      • Giochi della Chimica
    • progetti extracurriculari
      • bottega di Holden
      • dgorchestra
      • Le Cosimò
    • Ambito Umanistico
      • fai
      • debate
    • Ambito Linguistico
      • certificazioni linguistiche
        • PET
        • FIRST
        • advanced
        • proficiency
        • SAT
      • scambi internazionali
        • erasmus+
        • intercultura
    • PNSD
      • icdl
      • Web Maker
      • Autocad
      • Python
    • Ambito Scientifico
      • Progetto Riesci
      • Olimpiadi di Matematica
      • Olimpiadi della Fisica
      • Piano Lauree Scientifiche
      • Scuola Estiva di Fisica
      • Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici
    • PON FSE FESR 2014/2020
    • Volontariato
  • Didattica
    • Cambridge IGCSE
    • Percorso biomedico
    • Libri di Testo a.s. 2022/23
    • didattica a distanza
    • competenze trasversali
    • esami di stato
    • Materiali
    • Attività didattiche AOF
    • Cittadinanza e Costituzione
  • Segreteria
    • Codice Univoco Fornitori
    • Adempimenti ANAC
    • Determine
    • Orari apertura segreteria
    • Iscrizioni
    • PagoInRete
    • Modulistica
      • Modulistica per le famiglie
      • Modulistica per il personale
      • Accesso civico
    • Pagamenti
    • Amministrazione digitale
      • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
      • Scuola in chiaro – WebApp
      • Servizi
      • Note Legali
      • URP
      • Privacy Policy
    • Elenco siti tematici
  • Aree Utenti
    • albo sindacale
    • Area Docenti
      • Tirocinio Formativo Attivo
    • Area personale ATA
    • Area Studenti
      • assemblea di istituto
    • Area Famiglie
      • Ricevimento genitori
  • Mappa del sito

    Avvisi

    • Home
    • Blog
    • Avvisi
    • PagoinRete

    PagoinRete

    Con la circ. 212 del 14.01.2021 si informano genitori e studenti che dal 28/02/2021 tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione dovranno essere effettuati attraverso il portale  PagoInRete, il sistema dei pagamenti online del MIUR che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati.

    Per questo Istituto Scolastico il portale PagoInRete dovrà essere utilizzato per: 

    • contributi volontari ampliamento offerta formativa 
    • contributi per attività extracurriculari 
    • visite e viaggi di istruzione 
    • altri contributi.

    Al fine di attivare il sistema, entrambi i genitori di ciascuno studente, entro e non oltre il 28.02.2021, dovranno dare il consenso alla privacy mediante l’apposita funzione presente sulla piattaforma Spaggiari “ClasseViva”:

    • accedere alla piattaforma con le proprie credenziali
    • selezionale il rigo “autorizzazione privacy e rimborsi”; 
    • spuntare la casella “privacy PagoInRete”.

         Dopo aver dato il consenso, accedendo al portale web del MIUR http://www.istruzione.it/pagoinrete/, tramite PC, smartphone o tablet,  le famiglie potranno:

    • visualizzare il quadro complessivo di tutti gli avvisi telematici intestati ai propri figli, emessi dalle scuole presso cui sono iscritti;
    • pagare uno o più avvisi contemporaneamente, usando i più comuni mezzi di pagamento (bonifico bancario o postale, ecc.) 
    • scaricare la ricevuta telematica – attestazione valida per le eventuali detrazioni fiscali. 

    Modalità operative:

    • Registrazione dell’utente sul portale del MIUR: 
      •  accedere al portale del MIUR;
      • cliccare il link dedicato, presente in alto a destra dell’Homepage, ed accedere alla pagina di registrazione utente;
      • inserire i propri dati anagrafici e un indirizzo e-mail di contatto; 
      • verrà automaticamente attivata l’utenza per accedere al sistema (username) e sarà richiesto all’utente di inserire una sua password per l’accesso;
      • il genitore-tutore registrato sarà poi associato al figlio, da parte della Scuola frequentata. 

    Effettuata la registrazione occorre inoltrare a scuola via mail, a  leps01000p@istruzione.it, la conferma di avvenuta registrazione scrivendo:

    “Il sottoscritto ____________________, C.F. _______________ padre/madre/tutore dell’alunno ________________, frequentante la classe __________ ha effettuato la registrazione su PagoInRete”.

    • Accesso tramite ClasseViva della Spaggiari

      • Seguire il seguente percorso:
        • Dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali sul Registro
          • > Menu > Classeviva Web > Pagamenti
            • nella schermata ci sono le opzioni:
              • > Erogazioni liberali (es. Contributo iscrizione di € 80.00)
              • > Scadenze (per i pagamenti di vario tipo. Es. Visite guidate, Cambridge, ICDL, ecc.).
    • Accesso tramite Motore di Ricerca

      • Scarica la procedura guidata per pagamenti contributi iscrizione
    • Accesso al servizio ed effettuazione dei pagamenti: 

      • accedere al portale del MIUR tramite l’utenza e la password creata per la registrazione;
      • selezionare il servizio pagamenti online;
      • appariranno gli avvisi di pagamento intestati ai propri figli;
      • selezionare uno o più avvisi telematici inviati dalla Scuola ed inserirli nel carrello dei pagamenti;
      • sceglie tra diversi metodi di pagamento proposti:
        • per pagare on-line selezionare una modalità di pagamento inserendo i dati richiesti: “Addebito in conto”, “Bollettino postale online” o “Carta di credito” ed un istituto di credito tra quelli che consentono la modalità di pagamento prescelta.
          PagoInRete non archivia i dati relativi alla carta di credito o al conto corrente dell’utente.
    • Per pagare presso sportelli bancari o postali autorizzati, tabaccherie: stampare o salvare il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta la codifica Barcode, QRCode degli avvisi selezionati, ed eseguire il pagamento presso tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri punti autorizzati. 

    L’utente potrà poi visualizzare su Pago In Rete, per ogni avviso pagato, la ricevuta telematica del pagamento e potrà scaricare la relativa attestazione utilizzabile per gli scopi previsti dalla legge (ad esempio nelle dichiarazioni dei redditi). 

     La scuola avviserà, tramite e-mail o circolare in bacheca, la presenza di un avviso di pagamento da effettuare. 

    All’indirizzo http://www.istruzione.it/pagoinrete/files/manuale_utente_web_MIUR.pdf  è presente il manuale utente che spiega le modalità di utilizzo della piattaforma da parte delle famiglie. 

    Assistenza 

    Per eventuali problemi, le famiglie hanno a disposizione il seguente numero di assistenza: 080/92 67 603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.

         N.B.:

    Sino al 28.02.2021 tutti i versamenti richiesti dall’Istituto continueranno ad essere effettuati nel modo abituale, secondo le istruzioni contenute nelle circolari emesse dalla segreteria. 

    Con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione, puoi eseguire i pagamenti dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici o per le istanze al Ministero con il sistema pagoPA.

    Accedendo con PC, Tablet, Smartphone puoi scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati,  uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA.

    Oltre all’esecuzione di pagamenti, Pago In Rete ti mostra tutti pagamenti eseguibili, ti avvisa per ogni nuovo versamento richiesto dalle scuole, ti fornisce le ricevute telematiche e gli attestati validi ai fini fiscali per tutti pagamenti telematici effettuati.

    Ultimi articoli

    La squadra femminile alla finalissima nazionale delle olimpiadi della matematica
    30Gen2023
    Ultimo Open Day
    21Gen2023
    Open Day – Domenica 15 gennaio
    13Gen2023
    Logo Liceo De Giorgi

    CONTATTI

    SEDE CENTRALE:
    Viale Michele De Pietro, 14 – 73100 Lecce
    0832.522223

    SEDE VIA POZZUOLO:
    Via Pozzuolo, 85 – 73100 Lecce
    0832.524592

    EMAIL: leps01000p@istruzione.it
    PEC: leps01000p@pec.istruzione.it

    LINK

    • Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
    • Dichiarazione di Accessibilità
    Menu
    • Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
    • Dichiarazione di Accessibilità

    Copyright 2022 – Liceo De Giorgi
    Designer by FM-Technology Srl