• Home
  • Il De Giorgi
    • Avvisi
      • News
    • Dirigente Scolastico
    • Organi collegiali
    • Orario scolastico
    • orientamento
      • accoglienza
      • post-diploma
    • elezioni
    • Piani Programmatici
      • Piano Annuale Attività
      • Piano Annuale Inclusività
        • BES
      • Piano Attività di Sostegno e Recupero a.s. 2020-2021
      • Piano per la Didattica Digitale Integrata
    • Norme e regolamenti
      • Covid 19
    • Sicurezza
  • PCTO
    • eccellenze
    • gare_certamina
      • Olimpiadi della Fisica
      • Olimpiadi della Cultura
      • Giochi della Chimica
    • progetti extracurriculari
      • bottega di Holden
      • dgorchestra
      • Le Cosimò
    • Ambito Umanistico
      • fai
      • debate
    • Ambito Linguistico
      • certificazioni linguistiche
        • PET
        • FIRST
        • advanced
        • proficiency
      • Erasmus Plus
      • Intercultura
    • PNSD
      • ecdl
      • Web Maker
      • Autocad
      • Python
    • Ambito Scientifico
      • potenziamento bio-medico
      • Progetto Riesci
      • Olimpiadi di Matematica
      • Olimpiadi della Fisica
      • Piano Lauree Scientifiche
      • Scuola Estiva di Fisica
      • Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici
    • PON FSE FESR 2014/2020
      • Azione PON a.s. 2020/2021
    • Volontariato
  • Didattica
    • didattica a distanza
    • competenze trasversali
    • esami di stato
    • Materiali
    • Attività didattiche AOF
    • Cittadinanza e Costituzione
    • Cambridge IGCSE
  • Segreteria
    • Codice Univoco Fornitori
    • Adempimenti ANAC
    • Determine
    • Orari apertura segreteria
    • Iscrizioni
    • Modulistica
      • Modulistica per le famiglie
      • Modulistica per il personale
    • Pagamenti
    • Amministrazione digitale
      • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
      • Scuola in chiaro – WebApp
      • Servizi
      • Note Legali
      • URP
      • Privacy Policy
    • Elenco siti tematici
  • Aree Utenti
    • albo sindacale
    • Area Docenti
      • Tirocinio Formativo Attivo
    • Area personale ATA
    • Area Studenti
      • assemblea di istituto
    • Area Famiglie
      • Ricevimento genitori
      • Incontri Scuola Famiglia
  • Mappa del sito
    Liceo Scientifico Cosimo De GiorgiLiceo Scientifico Cosimo De Giorgi
    • Home
    • Il De Giorgi
      • Avvisi
        • News
      • Dirigente Scolastico
      • Organi collegiali
      • Orario scolastico
      • orientamento
        • accoglienza
        • post-diploma
      • elezioni
      • Piani Programmatici
        • Piano Annuale Attività
        • Piano Annuale Inclusività
          • BES
        • Piano Attività di Sostegno e Recupero a.s. 2020-2021
        • Piano per la Didattica Digitale Integrata
      • Norme e regolamenti
        • Covid 19
      • Sicurezza
    • PCTO
      • eccellenze
      • gare_certamina
        • Olimpiadi della Fisica
        • Olimpiadi della Cultura
        • Giochi della Chimica
      • progetti extracurriculari
        • bottega di Holden
        • dgorchestra
        • Le Cosimò
      • Ambito Umanistico
        • fai
        • debate
      • Ambito Linguistico
        • certificazioni linguistiche
          • PET
          • FIRST
          • advanced
          • proficiency
        • Erasmus Plus
        • Intercultura
      • PNSD
        • ecdl
        • Web Maker
        • Autocad
        • Python
      • Ambito Scientifico
        • potenziamento bio-medico
        • Progetto Riesci
        • Olimpiadi di Matematica
        • Olimpiadi della Fisica
        • Piano Lauree Scientifiche
        • Scuola Estiva di Fisica
        • Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici
      • PON FSE FESR 2014/2020
        • Azione PON a.s. 2020/2021
      • Volontariato
    • Didattica
      • didattica a distanza
      • competenze trasversali
      • esami di stato
      • Materiali
      • Attività didattiche AOF
      • Cittadinanza e Costituzione
      • Cambridge IGCSE
    • Segreteria
      • Codice Univoco Fornitori
      • Adempimenti ANAC
      • Determine
      • Orari apertura segreteria
      • Iscrizioni
      • Modulistica
        • Modulistica per le famiglie
        • Modulistica per il personale
      • Pagamenti
      • Amministrazione digitale
        • Trattamento dei dati personali di alunni e famiglie
        • Scuola in chiaro – WebApp
        • Servizi
        • Note Legali
        • URP
        • Privacy Policy
      • Elenco siti tematici
    • Aree Utenti
      • albo sindacale
      • Area Docenti
        • Tirocinio Formativo Attivo
      • Area personale ATA
      • Area Studenti
        • assemblea di istituto
      • Area Famiglie
        • Ricevimento genitori
        • Incontri Scuola Famiglia
    • Mappa del sito

      eccellenze

      • Home
      • Blog
      • eccellenze
      • Luca De Masi racconta il suo primato

      Luca De Masi racconta il suo primato

      • Categories eccellenze, gare_certamina
      • Date 28 Dicembre 2020

      Anche il Quotidiano di Lecce raccoglie la felice esperienza di Luca De Masi che nei giorni scorsi si è piazzato al primo posto in Italia ai Giochi della Chimica per la sua Categoria. Un risultato frutto di tanto studio che alla fine ha fatto registrare un punteggio degno di tanta applicazione: 120 su 120. Luca è uno studente di secondo anno che non fa scelte di campo e non ha predilezioni particolari per alcune discipline: “è uno studente bravo a 360°”, si direbbe con un vecchio adagio.

      Riportiamo di seguito le parole di Luca:

      La partecipazione ai Giochi della Chimica è stata un’esperienza piuttosto particolare ed utile: infatti, mi ha dato maggiori spunti per una carriera futura, come anche una soddisfazione personale nel presente.

      Sin da quando ho scoperto queste gare, si parla del dicembre dell’anno scorso, ne sono rimasto decisamente affascinato, principalmente perché la chimica, che stavo scoprendo quell’anno grazie alla Professoressa Arlotta, mi sembrava particolarmente interessante come materia, quindi ho pensato di partecipare per fare una prova: per vedere come sarebbe andata.

      Sapendo che avrei gareggiato, nella Categoria A, ossia il biennio, con alunni più grandi di me e, ovviamente, più avanti nello studio, non ci ho riposto troppe aspettative, almeno all’inizio, nonostante avessi quell’ambizione che mi porta sempre a fare del mio meglio. Tuttavia, vedendo i risultati delle prime selezioni ed ampliando il mio interesse per la materia, ho capito che avrebbe potuto essere un campo piuttosto promettente. Di conseguenza, grazie alla mia docente, ho iniziato a prepararmi insieme a coloro che avrebbero gareggiato per il  nostro Liceo alla fase regionale dei Giochi, il 16 maggio 2019.

      Con la vittoria di questa fase ho iniziato ad allenarmi più duramente in vista della nazionale, tenutasi il 5 dicembre di quest’anno. Nonostante l’impegno che ci ho messo, ovviamente continuavo a non aspettarmi troppo per le ovvie ragioni. Però, grazie all’aiuto della Professoressa che mi ha guidato per questi mesi, sono riuscito a guadagnare questo primo posto, che ha ripagato un non piccolo impegno sia per me che per lei.

      La storia di Luca è stata ripresa dal Quotidiano di Lecce del 28 dicembre presentandolo come una vera eccellenza.

      Tag:eccellenze, gare, giochi della chimica, luca de masi

      • Share:
      author avatar
      Antonio Rollo

      Previous post

      Tanti Auguri! Buon 2021... in musica
      28 Dicembre 2020

      Next post

      Visita il 'De Giorgi'
      29 Dicembre 2020

      You may also like

      PLS
      Laboratori del PLS di fisica e matematica
      13 Gennaio, 2021
      raggi cosmici
      Giornata internazionale dei Raggi Cosmici
      29 Ottobre, 2020
      logo olimpiadi di matematica
      Olimpiadi Nazionali di Matematica, ancora medaglie
      13 Ottobre, 2020

      Cerca

      Categorie

      • accoglienza
      • advanced
      • albo sindacale
      • area docenti
      • assemblea di istituto
      • Autocad
      • Avvisi
      • Cambridge IGCSE
      • certificazioni linguistiche
      • dgorchestra
      • didattica
      • didattica a distanza
      • Dirigente Scolastica
      • eccellenze
      • ecdl
      • elezioni
      • esami di stato
      • fai
      • famiglie
      • formazione
      • gare_certamina
      • News
      • orario scolastico
      • orientamento
      • PCTO
      • Piano Lauree Scientifiche
      • potenziamento bio-medico
      • proficiency
      • progetti extracurriculari
      • PSDN
      • regolamenti
      • Segreteria
      • Senza categoria
      • sicurezza
      • studenti
      • volontariato

      Ultimi articoli

      Iniziative di formazione coerenti con Il PTOF e il PdM
      16Gen2021
      Corso di potenziamento “Biologia con Curvatura Biomedica” 2° annualità – Versamento contributo
      16Gen2021
      Didattica a distanza fino al 23 gennaio
      16Gen2021
      Viale De Pietro,14
      0832.522223
      leps01000p@istruzione.gov.it
      leps01000p@pec.istruzione.it
      Via Pozzuolo, 85
      0832.524592
      0832.527742
      C.F: 80011850759
      Facebook-f
      Twitter
      Instagram
      Youtube
      Linkedin

      Liceo Scientifico De Giorgi | Powered by Fm-Technology

      • Privacy
      • Cookie
      • Dati personali
      • Accessibilità